
Annuncio ai pastori

Un angelo annuncia ad un gruppo di pastori, poveri e umili, la nascita di Gesù, indicando loro la strada che li condurrà al luogo della natività.
Figure
emblematiche del presepe napoletano, i pastori vengono rappresentati nel loro stato di meraviglia e turbamento all’ascolto della notizia.

Figure
emblematiche del presepe napoletano, i pastori vengono rappresentati nel loro stato di meraviglia e turbamento all’ascolto della notizia.

Due di essi sono addormentati:
altamente simbolico è il sonno di Benino che, secondo un’interpretazione, è la metafora dell’indifferenza dell’uomo; secondo un’altra interpretazione il pastorello dormiente sogna il presepe che sta per prendere forma.
